Porte (TO), 4 luglio 2025 – Dopo 2 mesi di attesa, venerdì 4 luglio sono state finalmente riaperte al traffico le gallerie Craviale e Turina sulla variante di Porte, lungo la Strada Provinciale 23 del Sestriere. Si tratta di una notizia molto attesa dagli automobilisti della Val Chisone, che da tempo subivano disagi a causa dei lavori di manutenzione straordinaria necessari per riparare i danni provocati da infiltrazioni d’acqua.
Il completamento degli interventi è avvenuto nel rispetto del cronoprogramma stabilito, permettendo così la conclusione di un lungo periodo di chiusura e deviazioni. La riapertura costituisce un importante passo avanti per la viabilità dell’area, soprattutto in vista della stagione turistica estiva che attira molti visitatori verso le montagne olimpiche.
Tuttavia, accanto alla buona notizia, ne arriva anche una meno positiva: il cantiere per la ricostruzione dei tre sovrappassi sulla circonvallazione di Pinerolo, già annunciato da tempo, non è partito come previsto. Secondo quanto riportato da La Stampa, la ditta campana incaricata dei lavori non si sarebbe ancora attivata, generando una “falsa partenza” che rischia di ritardare ulteriormente la sistemazione di infrastrutture cruciali per la viabilità locale.
La Città metropolitana di Torino, che ha appaltato entrambi i cantieri, si trova ora di fronte a un doppio volto dei lavori pubblici: efficienza e puntualità da un lato, ritardi e incertezze dall’altro. I cittadini, intanto, sperano che anche i lavori sui sovrappassi possano presto riprendere slancio e concludersi senza ulteriori intoppi.
🔧 Dettagli dei lavori sui sovrappassi
1. Tre cavalcavia interessati
-
Svincolo San Secondo: interventi superficiali (ripristino, impermeabilizzazione, barriere) con restringimenti a fasi alterne, partiti già fine giugno
-
Via del Valentino (Riva di Pinerolo): chiusura totale per circa 3 mesi da fine luglio; sollevamento temporaneo dell’impalcato per rifare gli appoggi
-
Strada Baudenasca: chiusura prevista a ottobre per 3–4 mesi. L’impalcato sarà alzato di circa 30–50 cm; la sede stradale sarà allargata, impermeabilizzata e dotata di nuove barriere e reti parasassi
2. Obiettivi dell’intervento
-
Rinforzo strutturale (impalcato e spalle) e messa a norma post-Ponte Morandi.
-
Adeguamento delle altezze minime sotto ponte (≥ 5 m), allargamento carreggiata a 7,5 m.
-
Rifacimento impermeabilizzazione, giunti, pavimentazioni e installazione di barriere e reti parasassi dove mancanti.
3. Cronoprogramma e impatti sulla circolazione
Fase | Periodo prevista | Tipo di intervento | Impatto viabilità |
---|---|---|---|
San Secondo | Fine giugno | Restringimenti alternati | Turbo traffico |
Via del Valentino | Fine luglio – ~3 mesi | Chiusura totale | Deviazioni |
Baudenasca | Autunno – 3‑4 mesi | Chiusura totale | Traffico pesante sulle alternative |