Recensione mostra Pierantonio Masotti

Recensione mostra Pierantonio Masotti

Il concetto di arte è cambiato nel corso della storia.

Nell’antica Grecia l’arte ruotava intorno all’armonia, alla proporzione delle parti, alla bellezza estetica e alle virtù morali.

Oggi l’arte si esprime in piena libertà attraverso svariate forme, e ognuno può dare una propria interpretazione, ma penso che l’obiettivo sia rimasto lo stesso di sempre: suscitare emozioni, stimolare l’immaginazione e farci stare bene.

Secondo me è anche importante che l’arte, in base alla circostanza, risvegli la parte più nascosta di noi, tiri fuori qualcosa chiuso a chiave, che si tratti di paure, angosce, o semplicemente il nostro lato oscuro.

Sabato scorso ho ammirato la mostra di Pierantonio Masotti “Tra le crepe”.

Le opere dell’artista mi hanno affascinato all’istante. Ho provato un misto di sensazioni contrapposte, che oscillavano tra tenerezza verso i personaggi e inquietudine.

Gli occhi, ecco, i grandi occhi raffigurati mi hanno immobilizzato, trascinato all’interno delle tele: un richiamo forse primordiale, smuovendo qualcosa in me.

Gli occhi sono rappresentati in tutta la loro carica espressiva: scuri, neri, velati, assenti, profondi e vuoti.

Sconvolgono e creano tensione, grazie allo stile crepuscolare, al gioco di luci e ombre che genera un effetto dark.

Osservando i capolavori di Masotti, che mi hanno folgorato, mi hanno fatto pensare ai dipinti di Margaret Keane, un’artista unica, che si distinse attraverso occhi grandi e sproporzionati dei suoi soggetti.

Il regista TIm Burton le dedicò il film “Big Eyes”, che racconta la storia dell’artista, facendo conoscere al grande pubblico i quadri in cui raffigurava donne e bambini con occhi grandi.

Vi invito a non perdere la mostra di Pierantonio Masotti, che sarà visibile ogni fine settimana fino al 15 giugno dalle ore 15:00 alle 18:00, su prenotazione in settimana, in Villa Willy in via Re Umberto, a Perosa Argentina.

Faccio i complimenti a Giuliana Salvai di Lilium Art gallery per aver organizzato questa importante e interessante mostra, dando prestigio al territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *