Skip to content
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Instagram Profilo Navigazione
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Contatti
Portale della Val Chisone e Germanasca Pinerolese

Portale della Val Chisone e Germanasca Pinerolese

Siamo on line dal lontano 2003 e non abbiamo mai cessato di esserlo

  • Meteo webcam LIVE
  • Previsioni Meteo
  • Viaggi fatti da noi
  • Video dei Viaggi
  • Itinerari in valle
  • Leggende
  • Info sito

Categoria: Leggende

LE LEGGENDE DELLA VALCHISONE e VAL GERMANASCA a cura di fruttoli
Angeli, tempeste, battaglie sanguinose ed amori impossibili. Nella più classica tradizione popolare contadina, giornalmente messa a dura prova dal fato spesso ingrato, nascono le leggende della Val Chisone.In questa sezione una raccolta ponderata volta a portare il lettore in un’atmosfera di superstizione e devozione religiosa, affascinante salto in un passato rurale, guerresco, così vivo da emanare gli odori della terra lavorata, dell’erba tagliata, lavori ripetitivi e cadenzati dall’alternarsi del giorno e della notte, interrotti un giorno la settimana dai rintocchi della campana della chiesa del paese e periodicamente da cruente battaglie per il dominio sul territorio.Buona lettura, con l’invito a visitare i luoghi narrati in queste pagine.

Il lago di Malanotte
Leggende

Il lago di Malanotte

17 Febbraio 201531 Gennaio 2021

Nessuna cartina geografica riporta un lago con questo nome, ma in base alle indicazioni fornite dal racconto, lo si potrebbe individuare in uno di quegli

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
I tamburi dell’Assietta
Leggende

I tamburi dell’Assietta

17 Febbraio 201531 Gennaio 2021

Una massa di neve, altrettanto funesta, ritorna anche nel tragico finale della leggenda conosciuta come i tamburi dell’Assietta (o del gran Serin). Le due alture

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Camp d’Irlanda
Leggende

Camp d’Irlanda

17 Febbraio 201531 Gennaio 2021

Su di un modesto rilievo, sul confine tra i comuni di Villar Perosa e San Pietro Val Lemina, a monte dell’ex albergo ristorante di Pra

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
La Madonna del porcellino
Leggende

La Madonna del porcellino

17 Febbraio 2015

La Madonna del porcellino, per rispettare un popolare riferimento linguistico e iconografico, era ciò che più si notava in un affresco che appariva su un

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
La leggenda del Colle della Vecchia
Leggende

La leggenda del Colle della Vecchia

17 Febbraio 201531 Gennaio 2021

C’è un senso di maternità che corre lungo tutta la storia dell’uomo e che ha trovato continue figure a riproporglielo, quasi a rassicurarlo che questa

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Il tesoro nascosto
Leggende

Il tesoro nascosto

17 Febbraio 201531 Gennaio 2021

Durante la battaglia del 19 luglio 1747,un giovane ufficiale appartenente ad una delle più nobili famiglie di Francia, riportò una grave ferita al capo e

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Il leggendario colle del Beth
Leggende

Il leggendario colle del Beth

17 Febbraio 201531 Gennaio 2021

Se la leggenda è pur sempre una memoria di fatti accaduti in un determinato luogo, il colle del Beth, a 2785 metri sul versante orografico

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Leggende

LE LEGGENDE DEL COLLE DELL’ASSIETTA

17 Febbraio 2015

(Racconto della signora Teresa Podio) Il “Vallone dei morti” E’ notte. Scende dal cielo una neve secca e polverosa che il vento fa turbinare nell’aria

Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin

Visite & Stats

Galleria Fotografica

valchisone

Follow on Instagram

Consigli per gli acquisti

NEW video 31/05/25 ←

https://youtu.be/soCTB2yblGw

Siti Partners ↓

logo ufficial application meteo pinrolese team

logo ufficial application meteo pinerolese team

www.awekas.at logo 300x235

Articoli random

  • Highlighted Posts
  • Trending Posts
  • news

    Autovelox sulla tangenziale Pinerolo attivi da domenica 9 Maggio

    26 Febbraio 20217 Maggio 2021
  • webcam

    Webcam Valchisone Germanasca e Pinerolese

    13 Novembre 201431 Maggio 2025
  • news

    Avviso smottamento strada Colle delle Finestre Ciantiplagna

    31 Maggio 202020 Dicembre 2020
  • Prodotti Tipici

    Gofri della Valchisone

    6 Febbraio 20152 Febbraio 2025
  • Attualità

    Registro Archimede

    29 Marzo 202129 Marzo 2021
  • Eventi Sport

    La terza edizione del Trofeo Alpi Cozie – Al via la manifestazione che unisce golf, natura e bellezza

    7 Giugno 2025
  • Eventi

    Recensione mostra Pierantonio Masotti

    29 Maggio 202531 Maggio 2025
  • Attualità Cibo

    Salza di Pinerolo – Charamlan… Ma cosa vuol dire?

    23 Maggio 202523 Maggio 2025
  • Attualità Itinerari in valle

    Al via i lavori sulla storica strada militare del Colle della Vecchia per arrivare a Ciantiplagna

    22 Maggio 202522 Maggio 2025
  • Letteratura Natura

    Meditazione: luoghi della Val Chisone per ricercare silenzio e pace interiore di Mario Sammartino

    19 Maggio 202519 Maggio 2025

Siti Consigliati


  • Comune di Villar Perosa

  • Le strade dei cannoni
  • Sito di Rodoretto
  • Comune di Perosa Argentina

  • Il Progetto Agape

  • Forte di Fenestrelle

  • Assietta Legend

  • Casa Canada Rifugio Melano
  • Muntanbici
  • Discovery Alps
  • Sci Club Valchisone
  • Vallone di Gran Dubbione

  • Museo del cuscinetto Villar Perosa

  • Rifugio Jumarre

Inoltre puoi trovare

agriturismo (3) Archeleogia industriale (2) assietta (2) bossuto (2) cavour (2) cinema delle valli (2) cumiana (2) dahu (2) enrico verra (2) Fenestrelle (4) Forte di Fenestrelle (2) fortedifenestrelle (3) funivia (3) juri (2) ken follet (2) lagodellaux (2) laux (2) meteocam (2) meteo val chisone (2) montagna (2) Montgenevre (2) neve (2) Newsletter (2) Perosa Argentina (3) Piemonte (3) pinasca (2) Pinerolo (2) pomaretto (3) pragelato (3) Prali (2) Prarostino (2) previsioni (2) privacy (2) ramie (2) sestriere (2) silvio merlin (4) Torino (3) tuttomele (2) valchisone (2) valeria tron (4) Valgermanasca (3) val troncea (2) Villar Perosa (6) webcam (2) webcam Sestriere (2)

Non trovi quello che cerchi?

Archivio di tutti gli articoli

Contatti

Per informazioni / Segnalazioni

Email: Info@valchisone.it

Instant message: WhatsApp

Orari
Lunedì – Venerdì: 9:00AM – 5:00 PM
Saturday & Sunday: Chiuso

Privacy Policy

Privacy Policy

Recent Posts

  • La terza edizione del Trofeo Alpi Cozie – Al via la manifestazione che unisce golf, natura e bellezza
  • Recensione mostra Pierantonio Masotti
  • Salza di Pinerolo – Charamlan… Ma cosa vuol dire?
  • Al via i lavori sulla storica strada militare del Colle della Vecchia per arrivare a Ciantiplagna
  • Meditazione: luoghi della Val Chisone per ricercare silenzio e pace interiore di Mario Sammartino
  • Usseaux si tinge di rosa: festa e ciclismo in attesa del Giro d’Italia 2025

Ti consigliamo…

ARCHIVIO ARTICOLI

Categorie

Valchisone.it non ha scopo di lucro, i banner pubblicitari presenti servono unicamente a coprire le spese di gestione e mantenimento.Tutto il materiale presente nel sito è di proprietà dei legittimi proprietari. Non intendiamo violare nessun tipo di copyright. Il proprietario del sito si intende sollevato da ogni responsabilità per danni causati da dichiarazioni personali rese nei confronti di terzi fruitori e non del sito e da qualsiasi informazione tesa a screditare ogni persona o attività.
Proudly powered by WordPress | Theme: Recent News by Candid Themes.